Curare le malattie cardiovascolari, le ricerche del Cardio Center

Curare le malattie cardiovascolari, le ricerche del Cardio Center

Curare le malattie cardiovascolari è possibile, ma per farlo al meglio è necessario conoscere a fondo i meccanismi che le provocano. Parliamo di patologie molto diffuse, responsabili di circa 17,9 milioni di decessi nel mondo ogni anno, causati soprattutto da ictus e infarto (dati Organizzazione Mondiale della Sanità). Lo European Heart Network registra 3,9 milioni di morti in tutta Europa di cui oltre 1,8 nell’UE. Queste malattie sono quindi responsabili del 45% dei decessi nel nostro continente e del 37% delle morti sui territori UE.

Disturbi delle coronarie, aritmie e altri problemi cardiovascolari sono sicuramente correlati a cattive abitudini alimentari e stili di vita poco rispettosi dei bisogni di corpo e mente (obesità sedentarietà, fumo), ma c’è ancora molto da scoprire per curare e prevenire con efficacia le malattie cardiovascolari.

In questo articolo facciamo un breve excursus sul lavoro di Ricerca che coinvolge il Cardio Center di Humanitas.

Quando parliamo di curare le malattie cardiovascolari, tra i progetti attivi in Humanitas più rilevanti ce ne sono alcuni in collaborazione con altri enti ed università, nord-americane ed europee oltre che italiane. Humanitas e Fondazione Humanitas per la Ricerca, infatti, sono inseriti in un network di scienziati di alto livello con l’obiettivo di condividere i saperi e velocizzare i risultati.

Fondazione Humanitas